Scribe

Sep 15, 2025

Scribe è una piattaforma AI che automatizza la creazione della documentazione dei processi — come guide passo-passo, manuali SOP, help center, onboarding — catturando le azioni su schermo (clic, schermate), generando testo, screenshot annotati, formattazioni, e offrendo strumenti per rifinire, personalizzare e condividere il tutto velocemente. Con Scribe AI puoi scrivere documenti di processo (overview, tool description, guide aziendali) in pochi minuti anziché ore

Funzionalità principali

  • Cattura automatica del processo web/desktop: le azioni vengono registrate e trasformate in guide passo-passo con screenshot annotati

  • Estensione browser / app desktop / app mobile per acquisire screenshot, immagini, attività su vari dispositivi

  • Scribe AI: generazione automatica di documenti di processo più ampi (tool overviews, onboarding, help center) includendo contesto aggiuntivo (chi, cosa, quando, perché) oltre ai singoli passaggi

  • Editing delle guide: modifica testo, formattazione, annotazioni, screenshot, tipiche personalizzazioni come branding aziendale, colore, logo

  • Redazione / oscuramento di informazioni sensibili (redact) nelle immagini/screenshot

  • Esportazione in vari formati: PDF, HTML, Markdown; condivisione tramite link o embed

  • Analytics / tracciamento delle interazioni: vedere chi visualizza le guide, chi le completa, così da misurare l’engagement e l’efficacia

Benefici / Value Proposition

  • Riduzione del tempo speso nella creazione di documentazione di processo, SOP, onboarding: ciò che richiederebbe molto labor manuale viene in gran parte automatizzato

  • Migliore uniformità e chiarezza nella documentazione: screenshot, layout, branding, struttura coerente

  • Facilita il trasferimento della conoscenza all’interno del team / azienda (nuovi assunti, processi interni, manuali di prodotto)

  • Riduzione dell’errore umano nella documentazione grazie alla registrazione automatica delle azioni

  • Possibilità di mantenere riservatezza e compliance con dati sensibili (redazione elementi, gestione dei dati) per utenti aziendali

Casi d’uso

  • Onboarding di nuovi dipendenti: creare guide per processi interni, utilizzo di software aziendale, procedure amministrative

  • Manuali operativi / standard operating procedures (SOP) per reparti (IT, HR, operazioni)

  • Help center o documentazione per clienti: guide “come fare” su software o servizi

  • Formazione interna: tutorial video/screenshot, supporti visivi per apprendimento

  • Customer success / support tecnico: rendere più rapida la risposta tramite guide condivise con utenti/clienti

  • Documentazione software, procedure tecniche o flussi operativi che cambiano spesso e richiedono aggiornamenti

Target ideale

  • PMI e aziende con più persone coinvolte in attività operative che necessitano documentazione interna

  • Team di supporto, operazioni, customer success che producono guide o tutorial frequentemente

  • Formatori, educatori interni alle aziende

  • Freelance o consulenti che creano documentazione per clienti

  • Startup che vogliono impostare processi scalabili, ben documentati, sin dall’inizio

Prezzo / Modelli di abbonamento

  • Free (Basic): piano gratuito che offre la funzione base di generazione di guide passo-passo, AI document generator nel browser/estensione, opzioni di condivisione tramite link/embed; alcune personalizzazioni limitate

  • Pro Personal: (~ US$ 23 al mese per utente) per uso individuale; aggiunge funzionalità come il branding aziendale, l’editing/redazione di screenshot, esportazioni in PDF/HTML/Markdown, lavoro su web, desktop e app mobile

  • Pro Team: (~ US$ 59/mese per 5 utenti, con costo per utente aggiuntivo) per team; include tutte le funzioni di Pro Personal, plus collaborazione, commenti, condivisione interna, gestione utente/team

Punti di forza e limiti

Pro

  • Estremamente utile per chi deve documentare passaggi operativi in modo chiaro e ripetibile

  • Interfaccia intuitiva, facile da usare anche senza skill tecniche

  • Le guide generano valore rapido, specialmente per onboarding, formazione e supporto clienti

  • Possibilità di personalizzazione con branding aziendale, aggiornamenti, screenshot modificabili

  • Piano gratuito consente di testare lo strumento con funzionalità base prima di impegnarsi

Contro

  • Alcune funzionalità chiave (branding, esportazioni, screenshot editing, team) solo nei piani a pagamento

  • Per team grandi, il costo può diventare significativo

  • La generazione automatica può non essere perfetta: occorre rifinire testo, screenshot, descrizioni soprattutto per processi complessi

  • Potenziali limiti nella localizzazione (lingua, adeguamento ai mercati non anglofoni) a seconda delle versioni

  • Dipendenza dalla qualità dei prompt / istruzioni per ottenere documenti che siano utili per scopi aziendali specifici

Link utili