QuillBot
Sep 15, 2025
QuillBot è una piattaforma AI per la scrittura che aiuta a migliorare testi tramite strumenti come il parafrasatore, correttore grammaticale, rilevatore di plagio e AI, traduzione, sommari, generatore di citazioni, ecc. È pensato per chi scrive (studenti, professionisti, content creator) e cerca strumenti che permettano di ottenere testi più puliti, efficaci, coerenti con voce propria e stili diversi
Funzionalità principali
-
Paraphraser / Rewriter: riscrive testi preservando il significato; vari “mode” inclusi Standard e Fluency nel piano gratuito, con modalità più avanzate nei piani a pagamento
-
Grammar Checker: correzione grammaticale, ortografia, punteggiatura in più lingue
-
Summarizer: condensare testi lunghi, con opzioni che variano in base al piano (es. lunghezza massima del testo da riassumere)
-
Plagiarism Checker: per verificare originalità del testo rispetto a fonti esterne
-
AI Detector: controllo se un testo appare generato o modificato da AI
-
AI Humanizer: trasforma testi generati o parafrasati dall’AI rendendoli più naturali, “meno meccanici”
-
Translate: traduzione in decine di lingue (oltre 40), utile per contenuti multilingue
-
Citation Generator: creazione automatica di citazioni secondo stili tipici (APA, MLA, Chicago, ecc.)
-
Estensioni/App: browser extension (Chrome, Edge, Safari), app / tastiera mobile, applicazioni desktop, integrazione con Word, ecc
Benefici / Value Proposition
-
Migliora la qualità della scrittura rendendo i testi più corretti, coerenti e adatti al tono desiderato
-
Risparmio di tempo: meno bisogno di editing manuale, grazie a strumenti integrati come grammatica, traduzione, parafrasi, sommario
-
Versatilità: si adatta a diversi stili, usi, lingue, contesti (accademico, professionale, marketing)
-
Più controllo sul testo: evitare plagio, rendere il contenuto più “naturale” (humanization), personalizzare le citazioni
-
Collaborazione / scalabilità: con piani Team, gestire più utenti, dashboard, uso in contesti professionali
Casi d’uso
-
Studenti che devono scrivere saggi, tesi, articoli, correggere bozze; sintetizzare testi lunghi
-
Content creator e blogger che producono contenuti per blog / social e vogliono testi ottimizzati, ben scritti e tradotti
-
Professionisti aziendali che scrivono email, report, documenti formali con necessità di correttezza, tono adeguato
-
Università / centri formazione che vogliono aiutare gli studenti a migliorare la scrittura
-
Team di marketing / comunicazione che collaborano su testi, verificano plagio, generano contenuti multilingue
Target ideale
-
Studenti, accademici
-
Content creators, blogger, copywriter
-
Professionisti della comunicazione
-
Aziende con team che producono contenuti scritti
-
Chi ha bisogno di una scrittura pulita, efficace, multilingue, con controllo su plagio / originalità
Prezzo / Modelli di abbonamento
-
Free: versione gratuita con limiti — ad esempio il Paraphraser limitato a ~ 125 parole per input, solo alcuni mode di parafrasi, accesso basilare a grammatica, sommari brevi, rilevamento AI limitato
-
Premium: circa US$ 19.95/mese per utente, oppure piano semestrale (~ US$ 13.31/mese) o annuale (~ US$ 8.33/mese) se fatturato in anticipo. Offre: parafrasi illimitata, accesso a più modalità di parafrasi, sommari più lunghi, controllo del plagio, AI Detector senza limiti, Humanizer avanzato, altri strumenti avanzati
-
Team Plan: per gruppi; prezzo variabile per seat (numero utenti) — es. per 2–10 utenti ~ US$ 7.50/utente/mese (fatturato annualmente), per 11–50 ~ US$ 6.66/utente/mese, per più di 50 ~ US$ 5.83/utente/mese. Include dashboard per gestione utenti, fatturazione centralizzata, tutte le features del Premium
Punti di forza e limiti (Pro & Contro)
Pro
-
Suite completa: molti strumenti di scrittura in un solo tool
-
Ottime capacità di parafrasi / re-writing, stili diversi
-
Pianificazione dei costi favorevole se si sceglie annuale o piano Team
-
Estensioni / app rendono l’uso comodo in molti contesti (navigazione web, Word, dispositivi mobili)
-
Controllo su originalità e plagio; funzionalità per rendere il testo “più umano”
Contro
-
Il piano gratuito ha limiti significativi (parole, modalità, strumenti accessibili)
-
Il costo può diventare importante per uso intensivo o per più utenti se non si usa il piano giusto
-
Alcuni strumenti (come rilevamento AI, Humanizer) potrebbero non essere perfetti: dipendono dalla complessità del testo
-
Generazione completa di contenuti originali (non solo parafrasi) non è l’obiettivo principale — se servono generazioni creative molto libere, altri tool potrebbero essere più adatti
-
Possibili limitazioni nella traduzione o accuratezza in lingue meno diffuse