Notebook LM
Sep 15, 2025
NotebookLM è uno strumento di AI per la ricerca e l’organizzazione di contenuti sviluppato da Google Labs, che consente di caricare fonti proprie (PDF, documenti Google, slide, siti web), sintetizzare informazioni complesse, ascoltare riassunti in stile podcast (“Audio Overviews”) e trasformare appunti e contenuti in formati utili per studio, lavoro o progetti creativi
Funzionalità principali
-
Caricamento di fonti multiple: PDF, Google Docs, Google Slides, siti web, video tramite link (se forniscono trascrizioni)
-
Conversazione con AI basata sulle fonti: si può “chattare” con NotebookLM per esplorare, chiedere chiarimenti, estrarre insight da documenti caricati
-
Studio Guides, Briefing Documents, FAQ, timeline e altri output costruiti dalle fonti selezionate
-
Audio Overviews: riassunti vocali in stile “podcast” per ascoltare i contenuti chiave. Interattività durante l’audio (modalità “Interactive Mode”) in alcune versioni
-
Video Overviews: presentazioni o slideshow narrati, integrando immagini, diagrammi, citazioni, dati dai documenti caricati
-
Interfaccia rinnovata: pannelli per “Sources” (fonti), “Chat” (interazione), “Studio” (output generati). Design ottimizzato per passaggi fra ricerca, lettura fonti, produzione contenuti
-
Limiti di uso nei piani gratuiti e maggiori capacità nei piani a pagamento (NotebookLM Plus)
Benefici / Value Proposition
-
Permette di gestire molta informazione da fonti diverse in modo centralizzato, riducendo il tempo speso a cercare, leggere e sintetizzare
-
Aiuta nella formazione, nello studio e nella preparazione di progetti complessi grazie ai riassunti, guide e audio/video overviews
-
Consente un apprendimento “multimodale” (leggere, ascoltare, vedere) che può essere utile in diversi stili di apprendimento e contesti
-
L’interattività (chat, audio interattivo) dà flessibilità: puoi esplorare i materiali secondo le tue domande
-
Il piano a pagamento (Plus / Premium) offre limiti più alti e strumenti avanzati, utile se usi lo strumento spesso o con molte fonti
Casi d’uso
-
Studenti universitari o ricercatori che devono analizzare molti articoli, slide, materiali diversi e sintetizzarli per esami, tesi, paper
-
Formatori o docenti che producono materiali didattici: guide di studio, quiz, presentazioni, podcast di supporto
-
Professionisti con la necessità di rimanere aggiornati: report, whitepaper, sintesi di fonti multiple (notizie, articoli, studi)
-
Team aziendali per collaborazioni: condividere notebook, sintetizzare meeting, documenti interni, training
-
Persone che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere: per esempio i riassunti audio/video utili nei viaggi o mentre svolgono altre attività
Target ideale
-
Studenti e accademici
-
Educatori / formatori
-
Professionisti della conoscenza (ricerca, consulenza, contenuti)
-
Team aziendali che hanno bisogno di gestire grosse quantità di documentazione / fonti
-
Utenti che apprezzano strumenti multimediali (audio, video) integrati nella gestione dei contenuti
Prezzo / Modelli di abbonamento
-
NotebookLM Free: versione base gratuita con funzionalità principali, limiti sui numeri di fonti, notebook, audio overviews, ecc
-
NotebookLM Plus: versione premium inclusa nell’abbonamento Google One AI Premium. Offre limiti molto maggiori su quante fonti/notebooks/audio overviews; più opzioni di personalizzazione dello stile e della lunghezza delle risposte; condivisione / collaborazione e funzioni migliorate
-
NotebookLM Enterprise: versione per aziende con requisiti avanzati di sicurezza, controllo, privacy, integrazione con Google Cloud, con limiti elevati per fonti, notebook, query; configurazioni amministrative specifiche e supporto dedicato. Prezzo non pubblico: va richiesto a Google
Punti di forza e limiti
Pro
-
Ottima capacità di sintesi da fonti diverse, con citazioni e verificabilità
-
Supporto audio e video per fruire i contenuti in modo più flessibile
Strumenti per produzione di materiali utili (guide, briefing) oltre che solo lettura / sintesi
-
Interfaccia migliorata e modalità interattive per audio overviews
-
Versioni pagate con limiti sostanzialmente più larghi e maggiore flessibilità
Contro
-
Alcune funzionalità avanzate non disponibili nel piano gratuito; i limiti possono essere restrittivi per uso intenso
-
Prezzo e condizioni dei piani Enterprise non trasparenti pubblicamente, richiedono contatto diretto con Google
-
Possibili problemi di privacy / conformità in contesti sensibili, se non si utilizza la versione Enterprise
-
In alcune lingue o per certi contenuti, le traduzioni / resoconti video/audio potrebbero non essere ancora perfetti, specialmente nei mercati non primari
-
Su mobile / app alcune recensioni dicono che mancano funzionalità rispetto alla versione web