Manus AI
Sep 16, 2025
Manus AI è una piattaforma di agenti autonomi che consente di trasformare obiettivi descritti in linguaggio naturale in azioni concrete — come ricerca, creazione contenuti, automazione di flussi operativi, generazione immagini/video/slides — con poca supervisione umana. È pensata per utenti che vogliono delegare compiti ripetitivi o complessi, ottenere produttività automatica e operare con workflow multi-task
Funzionalità principali
-
Agenti autonomi: puoi definire degli agenti che svolgono compiti multi-step (per es. ricerca, analisi, report) senza dover guidare ogni singola azione
-
Modalità “Wide Research”: l'opzione di attivare molti agenti in parallelo (oltre 100) per compiti di ricerca su larga scala, comparazione, generazione di varianti creative
-
Supporto per generazione creativa: immagini, video, presentazioni/slides come output, nel piano avanzato
-
Scheduling / task pianificati: oltre all’esecuzione immediata, puoi programmare agenti o task su calendario / trigger
-
Concorrenza di task: possibilità di far correre task/agent in parallelo (più “concurrent tasks”) a seconda del piano
-
Modelli avanzati e fonti dati esclusive: utilizzo di modelli AI avanzati (es. Claude) per alcuni piani; accesso a fonti dati premium
-
Interfaccia web/app iOS: è disponibile almeno un’app iOS; si accede tramite portale web
Benefici / Value Proposition
-
Permette di risparmiare tempo delegando compiti ripetitivi e ricorrenti, riducendo il lavoro manuale
-
Scalabilità: puoi far eseguire più agenti in parallelo nei piani superiori, utile per chi ha molte esigenze di automazione
-
Varietà di output (testo, grafica, video, presentazioni), non solo testi, che lo rende versatile per marketing, report, contenuti visivi
-
Buona struttura di prezzi con piano gratuito utile per test & sperimentazione
-
Nuove feature come Wide Research permettono compiti di ricerca su larga scala, utili per analisi competitive, trend, esplorazione visiva multipla
Casi d’uso
-
Creazione automatica di report e analisi di mercato: raccogliere dati su competitor, prezzi, trend, organizzarli
-
Produzione contenuti creativi: generare slide, video, immagini per campagne, presentazioni
-
Automazione di compiti ricorrenti: promemoria, gestione email, analytics, revisione di documenti
-
Onboarding / processi interni aziendali: guide, template operativi, workflow automatizzati
-
Ricerca / esplorazione con agenti che operano paralleli per generare varianti o confronti
Target ideale
-
Freelance, creatori di contenuti, professionisti solisti che vogliono automatizzare parte del loro flusso di lavoro
-
Team e aziende che hanno necessità di workflow multipli, output vario, produzione visiva + reportistica
-
Chi desidera esplorare “agenti” AI capaci di azione autonoma, non solo risposte testuali
-
Persone / organizzazioni che possono investire in piano a pagamento per ottenere performance, crediti, output maggiori
Prezzo / Modelli di abbonamento
-
Free: $0/mese. Include ~ 300 crediti giornalieri (refresh), 1.000 crediti iniziali gratuiti, 1 task concorrente + 1 task schedulato
-
Basic: ~$19/mese. Offre ~ 1.900 crediti/mese (+ promo bonus temporaneo), 2 task concorrenti, 2 task schedulati, accesso alla modalità Agente (Agent Mode), funzionalità base
-
Plus: ~$39/mese. Circa 3.900 crediti/mese (+ bonus), 3 task concorrenti e schedulati, include strumenti creativi come generazione di immagini/video/slides, fonti dati esclusive
-
Pro: ~$199/mese. Circa 19.900 crediti/mese (+ bonus), fino a 10 task concorrenti e schedulati, accesso a tutte le funzioni, strumenti creativi completi, feature beta come Wide Research
-
Team (Beta): ~$39/membro/mese (minimo 4 membri). Ogni membro ha un certo numero di crediti assegniati, con pool condiviso, pensato per organizzazioni che vogliono scalare l’uso degli agenti
Punti di forza e limiti (Pro & Contro)
Pro
-
Autonomia reale: agenti che possono pianificare ed eseguire compiti complessi in background
-
Alta versatilità negli output (non solo testi ma media, immagini, slides) utile per contenuti multimediali
-
Capacità di scalare il lavoro tramite task concorrenti e parallelismo (Wide Research) nei piani superiori
-
Buon piano gratuito per testare, e prezzi relativamente competitivi rispetto a funzionalità simili
Contro
-
Il sistema a crediti può rendere imprevedibile il costo reale se non si monitora attentamente l’uso
-
Accesso limitato alle funzionalità più avanzate con i piani base / gratuiti
-
Le integrazioni con app esterne sembrano più limitate rispetto ad altri strumenti di automazione
-
È in beta o con accesso su invito per alcuni utenti / regioni, il che può limitare la disponibilità immediata
-
Alcuni utenti riportano che output creativi (es. immagini o presentazioni) potrebbero richiedere rifiniture manuali per qualità elevata